Come raggiungere la Grecia 

La Grecia è da sempre una delle mete turistiche predilette dai turisti italiani. Sole, mare, un bel tempo quasi tutto l’anno, grandi città storiche e ricche di bellezze artistiche ma anche campagna, montagna, paesaggi bucolici ed incontaminati. Inoltre, e questo è molto importante, la Grecia è vicina all’Italia e si può raggiungere molto facilmente ed in tanti modi diversi. Anche se senza dubbio il modo più comodo per arrivare – in Grecia è prendere il traghetto da uno dei porti – Italiani, ci sono anche altre vie per raggiungere questo storico ed antico Paese europeo. Ciascuno potrà scegliere quella che ritiene più opportuna, valutando anche i costi del viaggio, le tempistiche di riferimento, il mezzo per viaggiare preferito, la volontà di visitare anche altri Paesi durante il tragitto.

Insomma, per raggiungere la Grecia ci sono davvero tantissime opportunità e possibilità diverse, da quelle più comode a quelle che richiedono un maggiore impiego di tempo.

I collegamenti aerei non mancano, come neppure quelli in traghetto, e si può raggiungere anche la Grecia in macchina laddove lo si voglia. L’unico consiglio davvero importante è quello di cercare di prenotare per tempo il proprio arrivo nella bella nazione europea, perché ogni tipo di spostamento, se prenotato last minute, può essere molto costoso. Detto questo, ecco alcune delle modalità per mezzo delle quali si può raggiungere la Grecia partendo dall’Italia.

Andare in Grecia in auto o treno

Se volete approfittare del viaggio in auto per visitare anche altre zone vicine alla Grecia, allora potete gestire un intero percorso in automobile dall’Italia alla Grecia, consigliabile soprattutto se si parte dal Nord Italia.

Ci sono diversi itinerari: il più rapido permette di partire da Trieste, e attraversare Lubiana, Belgrado, Skopjie, arrivando fino a Salonicco. La durata media del viaggio è di 18 ore ci sono diversi pedaggi. Volendo è anche possibile però raggiungere la Grecia in auto costeggiando l’Adriatico e percorrendo la Croazia, il Montenegro e l’Albania, per una durata media di 25 ore.

La Grecia può anche essere raggiunta in treno, laddove lo si voglia, specie se si è grandi amanti di questo tipo di viaggio. Le soluzioni più convenienti, sotto questo punto di vista, sono l’InterRail Global Pass, per viaggiare oltre che in Grecia anche in altri 30 Paesi d’Europa aderenti; per viaggiare solo in Grecia, è meglio l’InterRail Grecia Pass. Potete anche acquistare i biglietti solamente sulla base del giorno in cui ne avrete bisogno.

Andare in Grecia in traghetto

Si tratta del mezzo più comodo e pratico per giungere in Grecia, specialmente se vuoi viaggiare con il proprio veicolo.

I traghetti per la  Grecia partono dai porti italiani di Ancona, Venezia, Bari e Brindisi e hanno come destinazione i porti greci di Patrasso, Igoumenitsa e Corfù. Le partenze hanno una cadenza quotidiana nel periodo estivo, mentre in quello invernale sono meno frequenti.

La durata del viaggio può variare secondo la rotta e il vettore. Viaggiare in traghetto è sempre affascinante e inoltre è anche poco stancante e molto pratico: il nostro consiglio è di prenotare per tempo i biglietti dei traghetti Italia Grecia .

Andare in Grecia in aereo

Sono numerosi i voli che collegano l’Italia con la Grecia: tantissime le compagnie aeree che permettono questo collegamento con l’aeroporto di Salonicco, Atene e Volos Anchialos.

In genere i voli per la Grecia partono da Milano Malpensa, Venezia e Roma Fiumicino. Numerose le compagnie aeree che effettuano la traversata ma anche in questo caso il consiglio è quello di prenotare con un po’ di anticipo.