Estate in Toscana: mare, colline ed enogastronomia

L’estate è il momento migliore per partire per una vacanza in auto insieme al partner, agli amici o alla famiglia. Tra le regione più amate e frequentate la Toscana è una delle migliori in cui andare perché offre località di mare adatte sia alla movida estiva, sia alle vacanze tradizionali per le famiglie con bambini. Ci sono tante zone tra cui scegliere dalla provincia di Massa-Carrara fino a quella di Grosseto e in questo articoli ne vedremo alcune delle migliori tra cui scegliere. Per un approfondimento mirato, invece, suggeriamo il blog di viaggi Travellairs.it in cui è possibile trovare preziosi consigli dedicate alle vacanze e alle escursioni, tra cui la Toscana.

Andare al mare in Versilia

La zona di mare della Versilia corrisponde si riferisce principalmente alla città di Viareggio e ai suoi comuni affini. Questa città è una delle mete più popolari della Toscana in cui d’estate migliaia di persone arrivano dalle regioni del Nord e dall’entroterra toscano. Le spiagge sono grandi, spaziose e sono presenti decine di stabilimenti attrezzati con centinaia di ombrelloni. Si tratta della zona migliori per fare un viaggio insieme alla famiglia e agli amici.

Inoltre, a Viareggio e nei comuni circostanti, come Forte dei Marmi, ci sono decine di locali storici legati alla vita notturna e migliaia di giovani scelgono questa zona per la possibilità di divertimento notturno.

Nella zona tra Massa Carrara e La Spezia ci sono tante altre zone in cui è possibile andare al mare, tra cui Sarzana. In questo litorali ci sono ampie spiagge ed è facile spostarsi in treno data la vicinanza delle varie stazioni alle località balneari.

La maremma livornese

La seconda zona adatta alle vacanze in Toscana è la cosiddetta maremma livornese. Questa zona comprende i comuni tra Rosignano Marittimo e Piombino. I borghi che si trovano sul litorale sono perfetti per le vacanze perché sono piccoli, poco affollata e facilmente raggiungibili grazie in treno o in auto.

Le località più popolari sono:

  • Rosignano Marittimo
  • Marina di Bibbona
  • Cecina
  • Marina di Castagneto Carducci(Donoratico)
  • La California
  • San Vincenzo
  • Populonia

Queste località sono ideali per trascorrere alcuni giorni in appartamento insieme con la famiglia o in uno de tanti villaggi turistici. Inoltre, i borghi nell’entroterra limitrofo permette di fare anche delle escursioni nei classici borghi toscani, tra cui Castagneto Carducci, Bolgheri e città medievali come Volterra.

Scegliere questa zona per le vacanze è sicuramente una valida opzione data la posizione, la possibilità di raggiungere facilmente e le principali località di mare e la presenza di punti d’interesse nell’entroterra.

Tra l’altro questa zona è conosciuta anche come la Costa degli Etruschi per i numerosi siti archeologici che riguardano questo antico popolo. Non è raro, infatto, che nelle campagne siano rinvenuti antichi reperti, come vasi, cocci o antichi piatti. Durante un soggiorno in questa zona una delle cose da visitare è proprio quella di visitare alcuni musei, come quelli di Populonia e Vetulonia.

Per chi ama il mare, invece, in tutta la costa ci sono aree di spiaggia liberi in cui non è necessario prenotare un ombrellone come nei classici stabilimenti balneari e in una notizia su Ansa dell’estate scorsa è stata annunciata anche una Web App che permette di scoprire tutte le spiagge libere presenti su questo litorale toscano.

La maremma grossetana

La terza zona ideale per una vacanza al mare in Toscana è la maremma grossetana che corrisponde alla zona meridionale di questa regione. La Maremma è una pianura che si estende tra Toscana e Lazio ed tipica per i paesaggi di campagna, le colline metallifere e la enogastronomia.

Il vantaggio di questa zona è la presenza di golfi, insenature e isole che permettono di scegliere tra spiagge sabbiose e coste roccioso. A riguardo, le località migliori per trascorrere alcuni giorni in vacanza sono Follonica, Castiglione della Pescaia, Albinia e Porto Santo Stefano.

Nell’entroterra, invece, ci sono vari borghi medievali che vale la pena visitare durante una breve vacanza, tra ricordiamo il borgo medievale di Massa Marittima, Montemerano, Scarlino e Vetulonia.

Non solo, questa zona è famosa anche per avere le spiagge più belle della Toscana. Infatti, la presenza di parchi naturali e aree protette ha permesso di mantenere la cura del territorio sfruttandolo per un turismo di qualità, improntato alla natura e al rispetto dell’ambiente.

La spiaggia più famosa in assoluto è Cala Violina, situata nel comune di Scarlino. Per raggiungerla è necessario attraversare la macchia mediterranea e il parcheggio ha un numero di posti limitato ed è fondamentale arrivare di primo mattino. L’alternativa è quella di fare un percorso a piedi di circa un’ora e mezzo attraverso il sentiero nel litorale che da Portiglioni, frazione di Scarlino, arriva fino alle zone delle Cale, tra cui Cala Violina, Civetta e Martina.

Se vieni da lontano e la tua meta è questa zona, la cosa migliore è avere una propria vettura perché alcune località sono facilmente raggiungibili solo in auto. Ricordati sempre che il noleggio auto è un’opzione da tenere in considerazione in una vacanza, come alternativa ai mezzi pubblici.

Infine, un’ultima zona che vale la pena visitare durante l’estate è il Monte Argentario e in particolare Cala del Gesso, una delle più belle cale del litorale toscano. L’accessibilità è più difficile dato il promontorio e per raggiungere la spiaggia è necessario camminare per circa trenta minuti, tra discese e salite.