Igiene orale: ecco le regole e gli strumenti per avere una bocca sana
C’è di più in un sorriso scintillante che spazzolare e usare il filo interdentale. Quindi ecco le migliori pratiche di cura dentale che puoi fare e che ti possono aiutare a garantire che i tuoi denti siano il più sani possibile.
Come probabilmente avrai sentito, la tua igiene orale può avere un impatto importante sulla tua salute generale: le malattie gengivali, ad esempio, sono state collegate a una varietà di problemi di salute, come malattie cardiache, ictus, diabete, parto pretermine e persino l’ Alzheimer .
Ecco perché è così importante prendersi cura dei propri denti. Ma semplicemente lavarsi i denti e passare il filo interdentale nei tempi previsti e visitare regolarmente il dentista potrebbe non bastare.
Ma con questi 9 semplici passaggi puoi migliorare la tua igiene dentale e il resto della tua salute.
E chi non ne sorriderebbe? Come ci spiega la Dott.ssa Lidia Nicolis, igienista dentale e titolare dello studio Nicolis Dental Practice di Verona.
1. Aspetta prima di spazzolare
Siete abituati a iniziare la giornata con un caffè? O con un succo d’arancia? Alimenti e bevande con un pH basso, cioè cibi acidi, ammorbidiscono temporaneamente lo smalto dei denti.
Se vai immediatamente a lavarti i denti , l’azione potrebbe rimuovere parte dello smalto, rendendo i tuoi denti più suscettibili alla carie nel tempo.
Quindi la soluzione migliore è ritardare la spazzolatura dopo aver mangiato agrumi e succhi, pomodori, caffè e vino. Uno studio ha rilevato che le persone che hanno aspettato da 30 a 60 minuti per lavarsi i denti dopo aver ingerito queste bevande, avevano meno usura sui denti rispetto a quelli che se li sono lavati subito.
2. Passa ad uno spazzolino a setole morbide
Probabilmente sai già che dovresti cambiare lo spazzolino da denti ogni due o tre mesi (o prima se le setole sono sfilacciate), ma se stai usando una spazzola dura, valuta la possibilità di sostituirla ora.
Gli spazzolini a setole medie e dure possono lasciare i denti più puliti, ma possono essere molto abrasivi e dannosi nel tempo.
3. Inizia spazzolando i denti dietro
Questa buona abitudine può significare che fai un lavoro migliore pulendo quei punti difficili da raggiungere, il che è essenziale perché tutti quegli angoli e fessure nei tuoi molari li rendono più suscettibili alle malattie gengivali e alle cavità.
Iniziare la routine di spazzolatura nella parte posteriore, è un buon modo per dare alla parte posteriore della bocca l’attenzione che merita.
4. Aggiungi l’abitudine di usare il collutorio
Se ti lavi i denti e passi anche il filo interdentale due volte al giorno, potresti sentirti abbastanza “pulito” in bocca. M
a il risciacquo con un collutorio antimicrobico , come il collutorio antisettico Listerine , vuol dire uccide più batteri orali, aiutando a combattere la placca.
5. Fai un video selfie mentre ti lavi i denti
Può sembrare sciocco, ma filmare le sessioni di routine quotidiana mentre ti lavi i denti, potrebbe aiutarti a migliorare la tua tecnica, secondo una ricerca pubblicata sull’Indian Journal of Dental Research .
Dopo che i partecipanti allo studio si sono registrati mentre si lavavano i denti per stabilire una linea di base, hanno ricevuto dimostrazioni e suggerimenti fino a quando non hanno raggiunto la tecnica corretta.
6. Non lavarti i denti troppo spesso
La raccomandazione era quella di lavarti i denti dopo ogni pasto. Lavarsi troppo spesso però può danneggiare le gengive e lo smalto dei denti e, per questo motivo, due volte al giorno sono, il più delle volte, sufficienti.
7. Non indugiare a bere bevande zuccherate
Mentre dovresti limitare la quantità di bevande zuccherate nella tua dieta, se hai intenzione di bere una bevanda come la coca cola, il tè o il caffè con zucchero e panna, è meglio sbrigarsi a berla, piuttosto che sorseggiarla durante il giorno.
Quando esponi costantemente la bocca allo zucchero, alcuni batteri usano quello zucchero come fonte di cibo e lo metabolizzano in acido lattico. L’acido lattico inizia a dissolvere i minerali nei denti ed è così che si formano le cavità.
8. Mangia cibi sbiancanti
È vero: alcuni alimenti possono effettivamente aiutare a mantenere i tuoi bianchi.
Cibi crudi, grossolani e fibrosi, come sedano, cetrioli, mele, pere, carote e lattuga, aiutano a strofinare le superfici dei denti e rimuovere parte della placca accumulata, che può far apparire i denti gialli.
Inoltre, questi cibi croccanti richiedono più tempo di masticazione, quindi stimolano anche la saliva, che aiuta a neutralizzare gli acidi che possono erodere i denti.
9. Lava il portaspazzolino
Quando è stata l’ultima volta che hai pulito bene il contenitore dello spazzolino da denti?
Non tiene solo lo spazzolino ma trattiene anche molti dei germi che occupano il tuo bagno. Uno studio ha scoperto che i portaspazzolini sono il terzo oggetto domestico più ‘germinoso’ (la spugna per i piatti e il lavello della cucina occupano il primo e il secondo punto).
Quindi fagli fare un lavaggio nella lavastoviglie o lavalo in acqua calda e sapone, quindi usa una salvietta pulita per asciugarlo bene, una o due volte alla settimana.