Mobili usati da Ikea
Su Hemma, community web dedicata ai membri di Ikea Family, il giorno 14 marzo verrà lanciato Second Hand, una sorta di mercato di mobili usati, che però ha luogo in “rete”. Gli utenti potranno acquistare oppure scambiare mobili con il marchio dell’azienda svedese, aiutando così a ridurre l’impatto ambientale causato da prodotti non più utilizzabili che in questo caso riprendono vita.
Altro grande vantaggio, è il poter trovare prodotti non più presenti nel catalogo di Ikea perché magari finiti fuori produzione; un tocco dunque di vintage che non guasta mai. Lo scopo principale è quello non solo di offrire un nuovo servizio alla propria clientela, ma anche e soprattutto indurre i consumatori al riciclo, concetto che è alla base del risparmio economico e della salvaguardia dell’ambiente. Chi è interessato a partecipare non dovrà far altro che iscriversi alla community. Da quel momento potrà iniziare a caricare le immagini dei mobili e visualizzare quelli degli altri, avviando eventualmente lo scambio.
Ikea ha fatto sapere che garantirà la massima serietà e trasparenza della compravendita e che inoltre non percepirà nessuna percentuale.