Odontoiatria digitale, le tecnologie più utilizzate
I progressi nella tecnologia dentale stanno portando nuovi modi per diagnosticare le condizioni e pianificare i trattamenti in modo più efficiente.
Oggi l’odontoiatria digitale rappresenta la naturale evoluzione delle tecniche analogiche finora utilizzate nel settore della salute orale.
Ciò ha permesso di risolvere alcune delle criticità maggiori dell’odontoiatria classica. Ad esempio, una delle criticità dei sistemi analogici che fino a ieri hanno caratterizzato l’odontoiatria è il costo.
Il sito dentalpharma ha calcolato il costo dell’apparecchio per i denti fisso e mobile: ne è uscito un importo abbastanza elevato, che obbliga i dentisti a cercare modi meno fastidiosi della classica pasta per prendere le impronte: lo scanner potrebbe essere la soluzione definitiva.
Le tecnologie dentali digitali offrono l’importante vantaggio di poter condurre consultazioni con i pazienti e collaborazioni con altri specialisti dentali in modo più rapido e con informazioni più immediate e dettagliate rispetto agli anni passati.
Ma quali sono le tecniche maggiormente utilizzate dell’odontoiatria digitale e quali vantaggi ha apportato? Vediamo di seguito gli approcci e le tecniche chirurgiche che stanno rivoluzionando il settore.
6 tecnologie di odontoiatria digitale
La radiologia digitale
Per velocizzare il processo di diagnosi, uno degli strumenti digitali più efficaci è la radiologia digitale che, grazie ai sensori digitali, offrono un’immagine di alta qualità in pochi minuti.
Inoltre, la tecnologia odierna ha l’ulteriore vantaggio di essere meno invasiva per il paziente. Ciò è dovuto al fatto che questa tecnica garantisce un’esposizione alle radiazioni ridotta.
Di conseguenza, i raggi X digitali offrono un comfort maggiore rispetto ai raggi X tradizionali e riducono l’esposizione alle radiazioni (quattro radiografie digitali equivalgono a una radiografia tradizionale.
Inoltre, le radiografie digitali consentono ai dentisti di ingrandire le immagini per una maggiore accuratezza diagnostica, garantendo trattamenti più tempestivi e appropriati.
Le impronte con lo scanner intraorale
Lo scanner per le impronte oggi ha sostituito le paste. Questo importante avanzamento tecnologico offre al paziente un importante vantaggio e un maggiore comfort, soprattutto nel caso di bambini.
La qualità dell’impronta viene immediatamente verificata dall’odontoiatra, permettendo così di risparmiare tempo nella realizzazione del manufatto protesico definitivo.
La tecnologia CAD/CAM
La tecnologia CAD/CAM (sigle che stanno per “computer assisted design” e “computer assisted manufacturing”) consente di realizzare restauri dentali come corone, faccette, inlay e onlay utilizzando la tecnologia di fresatura computerizzata.
Il dentista può, quindi, lavorare con CAD/CAM in studio per completare i restauri dei denti nello stesso giorno che altrimenti richiederebbero due o più visite per essere completati. In alternativa, se il caso è più esteso, il dentista può lavorare con un laboratorio odontotecnico che utilizza la tecnologia CAD/CAM per creare i restauri.
Oggi è possibile completare un’intera procedura, un singolo inlay, onlay o corona in ceramica, in circa 50-90 minuti utilizzando il sistema CAD/CAM completo alla poltrona.
Cone Beam CT
Questa forma di tomografia computerizzata fornisce ai dentisti una rapida immagine 3D dell’anatomia orale o maxillo-facciale di un paziente. È la base per le guide chirurgiche implantari utilizzate da chirurghi orali e parodontisti durante l’inserimento di impianti dentali. Tali tecniche di imaging pre-chirurgiche hanno reso il posizionamento dell’impianto più facile e più predicibile, il che aiuta a garantire un maggiore successo del trattamento.
Laser dentali
Per la struttura dentale dura, il tessuto gengivale molle o entrambi, i laser dentali semplificano le procedure che una volta erano complesse e talvolta richiedevano ai pazienti periodi di guarigione dolorosi.
Causando meno sanguinamenti e traumi alle aree circostanti, i laser dei tessuti molli sono uno strumento di precisione per molte procedure gengivali, come il ricontonatura e la terapia parodontale, che possono essere completate in un’unica visita ambulatoriale da dentisti generici e specialisti.
The Wand
Il sistema TheWand, una macchina che eroga l’anestesia computer-assistita, è in grado di iniettare il farmaco in modo lento e metodico. La sensazione di dolore spesso associata a un’iniezione è causata dalla pressione del liquido che viene iniettato piuttosto che dall’ago stesso. Questo strumento rende le iniezioni indolori.