Vacanze in Grecia? Le 3 mete più gettonate
La Grecia è una delle destinazioni più amate dai turisti che provengono da ogni parte del mondo. È un luogo che incanta tutti: coppie innamorate, appassionati di storia antica e arte, giovani che desiderano una vacanza all’insegna del divertimento. Chi decide di trascorrere le proprie vacanze in Grecia può, infatti, conciliare cultura, relax e divertimento, tutto in sola volta.
Conosciuta soprattutto per il suo mare e le sue isole, la Grecia possiede tanti altri luoghi turistici quali, ad esempio, le grandi città o i diversi paesini che caratterizzano il suo territorio.
Atene è certamente la città più affascinante e conosciuta della Grecia. Culla della civiltà antica, è una città che unisce l’antico e il moderno, in un’armonia che rende questo luogo uno dei più apprezzati dai turisti.
In qualsiasi parte del suo territorio, sia sulla terraferma sia sulle isole, è facile imbattersi nei monumenti più antichi della storia greca: dalle rovine di città molte antiche, ai templi millenari, ai musei che conservano opere e reperti archeologici di ogni genere.
Il suo territorio è molto frastagliato, caratterizzato da una costa molto variegata e da una serie di arcipelaghi le cui isole sono considerate tra le più belle d’Europea. In ognuna di esse sarà possibile tuffarsi in un mare blu e cristallino, degustare delle ottime cene con cibi tradizionali nelle tipiche taverne greche, ammirare tramonti molto suggestivi e indimenticabili o divertirsi e ballare delle loro splendide spiagge.
Le isole più gettonate sono Santorini, Mykonos e Creta.
Se non si ha a disposizione un veicolo con cui muoversi, una soluzione potrebbe essere quella di scegliere un servizio di noleggio auto in Grecia.
Mykonos
Mykonos è una delle isole dell’arcipelago delle Cicladi e, come tale, presenta il paesaggio tipico greco: case blue e bianche, strade e vicoli stretti, finestre e balconi colorati, mare cristallino e taverne in riva al mare.
È l’isola del divertimento. Nei periodi di alta stagione estivi, si riempie di turisti giovani e giovanissimi, provenienti da ogni parte del mondo, in cerca di mondanità. Mykonos è di certo il posto giusto per un turismo giovane e nottambulo, amante di bar, pub e discoteche che sin da pomeriggio trasformano le spiagge in luoghi in cui ballare e divertirsi fino all’alba.
L’isola, tuttavia, è anche altro. Nei mesi di bassa stagione, infatti, presenta un aspetto completamente diverso caratterizzato da paesaggi e scenari molto suggestivi da non perdere come, ad esempio, gli antichi villaggi di pescatori.
Tra i luoghi da vedere, Matoyianni Street è uno di questi. È sia la strada della movida dell’isola, piena di pub e ristoranti di ogni genere, sia la via dello shopping, caratterizzata da negozi adatti per tutti, da quelli più economici a quelli di alta moda. Si tratta di una strada stretta e lunga che dal porto conduce alla Little Venice, uno dei luoghi simbolo del centro città. Si tratta di un quartiere così chiamato per le sue case vicino al mare che si trovano a filo con l’acqua, proprio come Venezia.
Mykonos è un’isola caratterizzata da forti venti. Per questo motivo, soprattutto nel XVI secolo, i mulini rappresentavano la base dell’economia dell’isola, sia interna sia estera, successivamente sostituita da un’economia maggiormente incentrata sul turismo. I mulini sono stati, quindi, ristrutturati e ridipinti per diventare delle vere e proprie attrazioni turistiche.
Le spiagge, infine, rappresentano l’elemento principale dell’isola. Ne troviamo ben 14, ognuna con caratteristiche diverse a seconda delle esigenze dei turisti: vi sono quelle adatte alle feste o quelle ideali per gli amanti del surf o, ancora, spiagge adatte per famiglie con bambini.
Santorini
Santorini è una delle isole più famose della Grecia, appartenente all’arcipelago delle Cicladi. La sua forma attuale, a mezzaluna, è dovuta ad un’eruzione vulcanica molto violenta avvenuta intorno al 1600 a.C. Parte del territorio dell’isola fu sommersa dalle acque creando la cosiddetta Caldera, di fronte alla quale si trovano dei piccoli isolotti vulcanici, emersi successivamente ad altre piccole eruzioni.
I suoi suggestivi e colorati tramonti sono considerati tra i più belli della Grecia. Non a caso viene considerata l’isola più magica e romantica delle Cicladi.
Santorini è, inoltre, famosa per i suoi pittoreschi villaggi, caratterizzati dalle tipiche case bianche con cupole azzurre. Tra i più conosciuti possiamo elencare Fira, capoluogo dell’isola, e Oia, entrambi sul bordo della Caldera.
Il sito archeologico più importante della Grecia si trova proprio su quest’isola. Si tratta del sito archeologico di Akrotiri, scoperto nel 1962, in cui è possibile trovare i resti di un’antica civiltà minoica.
Anche Santorini, infine, è una località balneare dotata di spiagge vulcaniche dai tipici colori scuri.
Creta
Quinta isola per estensione del Mar Mediterraneo, Creta è molto apprezzata per la storia, l’arte, la cultura. Nell’isola è possibile, infatti, visitare numeri siti archeologici.
Il Palazzo di Cnosso è tra questi. Fa parte dei più importanti reperti archeologici del mondo, famoso per numerose leggende come quella legata al labirinto di Minosse.
Altro luogo da non perdere è il Museo Archeologico di Heraklion, un edificio composto da 22 sale al cui interno è possibile ammirare numerosi reperti tra statuine, affreschi e ceramiche della civiltà minoica.
Creta non è solo arte e cultura, ma è anche mare e divertimento.
La città di San Nicola (Agios Nikolaos), ad esempio, è l’ideale per le vacanze all’insegna del divertimento grazie ai numerosi pub e discoteche che la caratterizzano. È una delle località turistiche più amate dell’isola per il suo mare azzurro e le sue spiagge, sia libere sia attrezzate.
Le spiagge, infine, rappresentano una delle caratteristiche più belle dell’isola. Tra le più famose possiamo elencare Kommos (dalla sabbia molto fine), Elfonissi (definita la Caraibi del Mediterraneo per le sue acque basse e cristalline) e Laguna di Balos (conosciuta per le tartarughe che nuotano nelle sue acque).